Il Diario storico
Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso da Porta Principale) gli alunni, gli insegnanti degli Istituti vincitori del Concorso e le altre Personalità partecipanti all'incontro che, salendo per lo Scalone d'Onore (lato opposto all'Ufficio per gli Affari Militari), raggiungono il Salone delle Feste, dove sono precedentemente giunti gli studenti partecipanti al Progetto Scuola, invitati ad assistere all'incontro.
Giunge al Palazzo del Quirinale (ingresso da Porta Principale) il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che, accolto da un Cerimoniere, viene accompagnato, salendo lo Scalone d'Onore (lato Ufficio per gli Affari Militari) nella Sala di Rappresentanza, dove sono in precedenza convenuti il Presidente del Comitato Euro, Sottosegretario di Stato all'Economia ed alle Finanze Prof. Vito Tanzi, ed i Consiglieri del Presidente della Repubblica designati a partecipare.
Il Capo dello Stato e la Signora Ciampi, accompagnati dal Vice Segretario generale e dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica e preceduti dall'Aiutante di Campo di servizio e dal Comandante del Reggimento Corazzieri, lasciano la Palazzina , e percorrendo a piedi la Lungamanica, giungono nella Sala di Rappresentanza, dove incontrano le Personalità ivi in precedenza convenute. Il Capo dello Stato e la Signora Ciampi fanno quindi ingresso nel Salone delle Feste e prendono posto nelle poltrone a loro riservate
Ha inizio l'incontro: indirizzo di saluto del Presidente del Comitato Euro, Sottosegretario di Stato all'Economia ed alle Finanze , Prof. Vito Tanzi; indirizzo di saluto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Dott.ssa Letizia Moratti, e presentazione del progetto di diffusione nelle scuole superiori italiane della conoscenza della "Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea"; consegna, da parte del Capo dello Stato, degli attestati ai rappresentanti dei 3 Istituti vincitori della prima sezione del II Concorso Nazionale per le scuole sul tema "I giovani, l'integrazione europea e l'euro", e di una targa d'argento allo studente vincitore della seconda sezione (grafica) ed al docente responsabile. Discorso del Presidente della Repubblica.
Il Capo dello Stato e la Signora Ciampi si congedano dalle Personalità presenti e lasciano il Salone delle Feste per fare ritorno in Palazzina, compiendo lo stesso percorso dell'andata. Subito dopo, gli invitati lasciano a loro volta il Salone delle Feste, percorrendo all'inverso lo stesso itinerario dell'arrivo. Gli studenti del Progetto Scuola proseguono invece la giornata di formazione secondo il previsto programma.