Il Portale storico della Presidenza della Repubblica

Pubblicato il 2 giugno 2018, il Portale storico della Presidenza della Repubblica rende progressivamente disponibile il patrimonio conservato dall'Archivio storico.
Archivi, documenti, fotografie, dati, percorsi tematici e risorse digitali trasmettono la memoria dei Capi dello Stato dell'Italia repubblicana; testimoniano in modo straordinariamente capillare le attività, gli interventi e i discorsi dei Presidenti della Repubblica nello svolgimento delle funzioni che la Costituzione assegna loro; testimoniano le attività dell'Amministrazione e dei suoi protagonisti, che operano a supporto della figura presidenziale; rappresentano il Paese che ne costituisce lo sfondo; raccontano le vicende del Palazzo del Quirinale, ieri palazzo dei papi e dei re, oggi sede della massima carica dello Stato repubblicano.

I numeri del Portale: 70.780 eventi, tra udienze, impegni pubblici e privati dei Presidenti; 1.729 visite in Italia e 570 viaggi all'estero; 16.269 pagine di diario digitalizzate; 440.016 immagini; 25.111 immagini che documentano la storia d'Italia dalla Monarchia alla Repubblica; 10.445 audiovisivi; 16.918 complessi archivistici; 6.865 discorsi e interventi; 5.325 atti firmati; 55.759 Provvedimenti di grazia; 542 comunicati della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 1945 al 1950;11.835 comunicati delle presidenze Ciampi e Napolitano; 168.952 comunicati di cui 28.360 indicizzati dalle presidenze Gronchi a Scalfaro; oltre 500 volumi in Materiali e pubblicazioni per un totale di 50.000 pagine in formato digitale; 75 soggetti produttori e 516 strutture organizzative; 131 biografie di consiglieri e consulenti; 1.665.718 triple caricate sull'Endpoint (aggiornamento del 14 giugno 2024)

 

martedì
25 maggio 2010

Resoconto della Casa Bianca dell'incontro tra il Presidente Obama e il Presidente dell'Italia Napolitano

La Casa Bianca - Ufficio del Segretario per la Stampa


Resoconto dell'incontro tra il Presidente Obama e il Presidente dell'Italia Napolitano


Il Presidente è stato lieto di accogliere oggi alla Casa Bianca il Presidente dell'Italia Giorgio Napolitano. Il Presidente ha ringraziato il Presidente Napolitano per la sua forte leadership in Europa e per i suoi sforzi personali volti a far ulteriormente progredire forti relazioni bilaterali tra gli Stati Uniti e l'Italia e i legami transatlantici. I due leaders hanno discusso una serie di importanti questioni strategiche, comprendenti l'Iran, l'Afghanistan, i Balcani, gli sforzi di pace per il Medioriente, gli sforzi contro il terrorismo e la ripresa economica globale. Il Presidente ha anche espresso il suo appoggio a una forte Europa integrata capace di portare avanti i nostri comuni interessi nel mondo, e agli sforzi intesi a rafforzare ulteriormente le relazioni transatlantiche attraverso il processo del Concetto Strategico della NATO, che contribuirà a mettere la NATO in condizione di far fronte alle sfide del ventunesimo secolo.


Il Presidente ha espresso il suo profondo apprezzamento al Presidente Napolitano per i contributi che l'Italia offre nel mondo per la promozione della pace e della stabilità - compresi significativi impieghi di forze italiane in Afghanistan, Libano e nei Balcani - così come per l'ospitalità data dall'Italia a tredicimila uomini e donne delle forze armate americane e alle loro famiglie che considerano l'Italia come loro casa. Il Presidente ha detto che si attende di incontrare il Primo Ministro Berlusconi ai prossimi incontri del G8 e del G20, e che conta sull'ulteriore sviluppo, nei mesi e negli anni a venire, della già stretta cooperazione tra gli Stati Uniti e l'Italia.

leggi tutto