Il Diario storico
I componenti il Seguito presidenziale lasciano in auto il Palazzo del Quirinale (Palazzina) per recarsi all'Aeroporto di Ciampino (Area di Rappresentanza). (Corteo: allegato)
Il Presidente della Repubblica e la Signora Napolitano lasciano in auto il Palazzo del Quirinale (Cortile della Dataria) per recarsi all'Aeroporto di Ciampino. L'auto presidenziale è seguita da una vettura con a bordo il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica e la Signora Marra.
Il corteo presidenziale giunge all'Aeroporto di Ciampino (Area di Rappresentanza - imbarco sottobordo) dove il Presidente della Repubblica e la Signora Napolitano, accolti da un Funzionario del Cerimoniale e dal Comandante dell'Aeroporto, ricevono il saluto del Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze - Rappresentante del Governo - On. Luigi Casero e dell'Incaricato d'Affari dell'Ambasciata della Repubblica di San Marino a Roma, Dott.ssa Marina Emiliani. Quindi, il Capo dello Stato e la Signora Napolitano si recano a bordo del velivolo presidenziale sul quale, nel frattempo, hanno preso posto i componenti la Delegazione Ufficiale.
Decollo dell'aereo presidenziale (A 319).
Il velivolo presidenziale atterra all'Aeroporto Internazionale di Rimini. Discesi dalla scaletta, il Presidente della Repubblica e la Signora Napolitano vengono accolti dall'Ambasciatore d'Italia a San Marino, Dott.ssa Barbara Bregato e dal Prefetto di Rimini, Dott. Claudio Palomba. Subito dopo il Capo dello Stato e la Signora Napolitano prendono posto in auto per recarsi a San Marino.
Rientro Aeroporto di Ciampino - Venerdì 13 giugno 2014
Il corteo presidenziale giunge all'Aeroporto Internazionale di Rimini. Il Capo dello Stato e la Signora Napolitano, dopo essersi congedati dall'Ambasciatore d'Italia a San Marino, Dott.ssa Barbara Bregato e dal Prefetto di Rimini, Dott. Claudio Palomba si recano a bordo del velivolo presidenziale.
Decollo dell'aereo presidenziale.
Il velivolo presidenziale atterra all'Aeroporto di Ciampino (Area di Rappresentanza - vettura presidenziale sottobordo). Discesi dalla scaletta, il Capo dello Stato e la Signora Napolitano vengono accolti da un Funzionario del Cerimoniale e dal Comandante dell'Aeroporto e, dopo essersi congedati dal Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze - Rappresentante di Governo - On. Luigi Casero e dall'Incaricato d'Affari dell'Ambasciata della Repubblica di San Marino a Roma, Dott.ssa Marina Emiliani, prendono posto in auto per fare rientro al Palazzo del Quirinale. L'auto presidenziale è seguita da una vettura con a bordo il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica e la Signora Marra. Subito dopo, i componenti il Seguito presidenziale lasciano a loro volta in auto l'Aeroporto di Ciampino. (Corteo: allegato)
Il corteo presidenziale giunge al Palazzo del Quirinale (Cortile della Dataria).