Il Diario storico
Presentazione al Presidente della Repubblica del Fondo Archivistico di Enrico De Nicola e della collezione dei francobolli della Repubblica Italiana donati all'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, rispettivamente, dalla Provincia di Napoli e dall'Ente Poste Italiane. Palazzo del Quirinale - Sala degli Arazzi di Lilla
Giungono al Palazzo del Quirinale (Vetrata) i partecipanti alla cerimonia che, accolti da Cerimonieri della Presidenza della Repubblica, vengono accompagnati, salendo con l'ascensore, nella Sala degli Arazzi di Lilla, ove sono convenuti i Collaboratori del Presidente della Repubblica.
Il Capo dello Stato, accompagnato dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica e dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, giunge in auto alla Vetrata, ove sono ad attenderlo l'Aiutante di Campo di servizio ed il Comandante del Reggimento Corazzieri. Il Presidente della Repubblica, salendo con l'ascensore, raggiunge lo Studio alla Vetrata, attraverso la Sala di Druso.
Il Presidente della Repubblica fa ingresso nella Sala degli Arazzi di Lilla e prende posto nella poltrona a lui riservata. Ha inizio la cerimonia:- breve introduzione del Consulente del Presidente della Repubblica nel settore storico-archivistico, Prof.ssa Giuliana Limiti;- breve saluto del Presidente della Provincia di Napoli, Prof. Amato Lamberti;- breve saluto del Presidente dell'Ente Poste Italiane, Prof. Enzo Cardi. Presentazione al Presidente della Repubblica dei principali documenti del Fondo Archivistico di Enrico De Nicola e della collezione dei francobolli della Repubblica Italiana, emessi dalle Poste Italiane dal 1946, donati all'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, rispettivamente, dalla Provincia di Napoli e dall'Ente Poste Italiane.
Il Presidente della Repubblica prende congedo dagli Ospiti e dai Consiglieri presenti e fa rientro in auto, accompagnato dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica e dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, in Palazzina. Successivamente, gli Ospiti lasciano in auto il Palazzo del Quirinale.