Il Diario storico
Giungono al Palazzo del Quirinale (Vetrata) il Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica e gli astronauti italiani che hanno partecipato all'impresa spaziale "TSS 1 R", con le rispettive Consorti, che vengono accolti da Cerimonieri ed accompagnati nel Salottino Napoleonico. Nel medesimo intervallo di tempo giungono al Palazzo del Quirinale gli altri invitati alla colazione. Accolti da Cerimonieri, gli Ospiti vengono accompagnati nel Belvedere inferiore al Torrino, dove si trovano ad attenderli i collaboratori del Presidente della Repubblica invitati alla colazione, con le rispettive Consorti.
Giungono nel Belvedere inferiore al Torrino la Signorina Scalfaro e la Signora Gifuni.
Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica e dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, giunge in auto alla Vetrata e si reca quindi, salendo con l'ascensore, nella Sala degli Arazzi di Lilla.
Il Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica e gli astronauti italiani, con le rispettive Consorti, fanno ingresso nella Sala degli Arazzi di Lilla, dove ha luogo l'incontro con il Presidente della Repubblica. Riprese di foto-cineoperatori.
Il Presidente della Repubblica si trasferisce, unitamente agli Ospiti, nel Belvedere inferiore al Torrino.
Colazione nel Belvedere al Torrino.
Il Presidente della Repubblica fa ritorno nel Belvedere inferiore, dove si intrattiene con gli ospiti.
Gli invitati alla colazione si congedano dal Presidente della Repubblica e dalla Signorina Scalfaro e raggiungono, scendendo con gli ascensori, la Vetrata, da dove lasciano in auto il Palazzo del Quirinale.