Il Diario storico
I componenti il Seguito presidenziale lasciano in auto il Palazzo del Quirinale (Vetrata).
Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, lascia in auto il Palazzo del Quirinale (Vetrata).
La vettura presidenziale giunge alla Scuola di Polizia Tributaria (Piazza Armellini, 20). Disceso dalla vettura, il Presidente della Repubblica viene ricevuto dal Ministro delle Finanze, dal Comandante Generale e dal Comandante in Seconda della Guardia di Finanza. Nell'atrio: il Capo dello Stato viene accolto dal Generale Ispettore per i Reparti d'Istruzione, dal Capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza e dai componenti il Seguito presidenziale ed accompagnato al Circolo Ufficiali, dove sono ad attenderlo il Presidente della Camera dei Deputati e l'oratore.
Il Capo dello Stato fa ingresso nel Salone d'Onore e prende posto nella poltrona centrale della prima fila. Ha inizio la cerimonia d'inaugurazione dell'anno di studi 1994-'95 della Scuola di Polizia Tributaria:- introduzione del Comandante della Scuola di Polizia Tributaria, Gen. Div. Claudio Soreca;- intervento del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Costantino Berlenghi;- prolusione del Ministro delle Finanze, On. Prof. Giulio Tremonti, sul tema "Un progetto di riforma fiscale";- prolusione del Commissario italiano presso l'Unione Europea, Prof. Mario Monti, sul tema "L'Unione europea e l'economia italiana".
Dopo aver preso congedo dalle Personalità presenti, il Capo dello Stato lascia in auto - unitamente al Segretario Generale della Presidenza della Repubblica - la Scuola di Polizia Tributaria per fare ritorno al Palazzo del Quirinale. Subito dopo, i componenti il Seguito presidenziale lasciano a loro volta la Scuola per fare ritorno al Palazzo del Quirinale.
Il Presidente della Repubblica giunge al Palazzo del Quirinale (Vetrata).