Il Diario storico
I componenti il Seguito presidenziale lasciano in auto il Palazzo del Quirinale (Palazzina) per recarsi all'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente e, quivi giunti, vengono accompagnati ai posti loro riservati nel Salone Conferenze (pre-corteo: vedi allegato).
Allegato: pre-corteo
Vettura: Amb. PURI PURINI, Dott. RUFFO, Dott. ALFONSO;
Vettura: Dott. PELUFFO, Dott. ROMANO;
Vettura: Ufficio Stampa.
Il Presidente della Repubblica lascia in auto, unitamente al Segretario generale della Presidenza della Repubblica, il Palazzo del Quirinale per recarsi all'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente.
Allegato: corteo
Vettura presidenziale (scorta di Corazzieri in motocicletta): PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, Segretario generale.
Il Presidente della Repubblica giunge all'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente (Via Aldrovandi, 16/A). Disceso dalla vettura, il Presidente della Repubblica viene ricevuto dal Presidente dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente, Prof. Gherardo Gnoli, dal Ministro degli Esteri e della Cooperazione del Mozambico, Presidente di turno dell'Organizzazione dell'Unità Africana, Sig. Leonardo Simao, e dall'Ambasciatore della Repubblica del Camerun, Decano del Corpo Diplomatico africano, S.E. il Sig. Michael Tabong Kima. È altresì presente il Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica. Accompagnato dalle predette Personalità, il Capo dello Stato raggiunge il Salone delle Conferenze, ove sono già convenuti i Rappresentanti degli Organi Costituzionali presenti e gli altri invitati alla cerimonia, e prende posto nella poltrona a lui riservata. Ha inizio la cerimonia: presentazione del Presidente dell'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente, Prof. Gherardo Gnoli. Intervento del Presidente della Repubblica.
Terminata la cerimonia, il Presidente della Repubblica - accompagnato sino all'uscita dalle stesse Personalità che erano a riceverlo all'arrivo - lascia l'Istituto Italiano per l'Africa e l'Oriente per fare rientro in auto al Palazzo del Quirinale, unitamente al Segretario generale della Presidenza della Repubblica. Immediatamente dopo i componenti il Seguito presidenziale fanno rientro in auto al Palazzo del Quirinale (cfr. pre-corteo: vedi allegato, ore 10,35).
(circa) Il Presidente della Repubblica giunge al Palazzo del Quirinale (Palazzina).