Il Diario storico
I Consiglieri del Presidente della Repubblica designati a prendere posto a bordo del velivolo presidenziale lasciano in auto il Palazzo del Quirinale (Palazzina) per recarsi all'Aeroporto di Ciampino (Area di Rappresentanza) (pre-corteo: vedi allegato).
Allegato: pre-corteo
Vettura con: Sig.ra PURI PURINI, Dott. SECHI;
Vettura con: Amm. BIRAGHI, Dott. RUFFO, Dott. LEVI;
Vettura con: Dott. ALFONSO, Dott. PELUFFO, Prof. MAZZUOLI.
Il Presidente della Repubblica, accompagnato dalla Signora Ciampi, lascia in auto la Palazzina e raggiunge l'eliporto del Palazzo del Quirinale, dov'è ad attendere il Consigliere Diplomatico. Subito dopo, il Presidente della Repubblica e la Signora Ciampi salgono a bordo dell'elicottero (A 109), unitamente al Consigliere Diplomatico. Decollo dell'elicottero presidenziale.
Il velivolo presidenziale atterra all'Aeroporto di Ciampino (Area di Rappresentanza), dove il Capo dello Stato è accolto dal Comandante dell'Aeroporto e dal Capo della Divisione Cerimonie della Presidenza della Repubblica ed accompagnato alla base della scaletta dell'aereo presidenziale, dove sono ad attendere il Ministro degli Affari Esteri, On. Dott. Franco Frattini, l'Incaricato d'Affari della Confederazione Elvetica a Roma e gli altri componenti la Delegazione ufficiale designati a prendere posto sull'aereo presidenziale. Il Capo dello Stato prende quindi posto a bordo dell'aereo presidenziale.
Decollo dell'aereo presidenziale.
discorsi svolti nella stessa giornata
Intervento del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in visita di Stato nella Confederazione Elvetica, al Palazzo del ParlamentoIncontro del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in visita di Stato nella Confederazione Elvetica, con la collettività italiana
Dichiarazione alla stampa del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in visita di Stato nella Confederazione Elvetica, al termine dell'incontro con il Presidente svizzero Couchepin
Brindisi del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in visita di Stato nella Confederazione Elvetica, al pranzo di Stato offerto in suo onore dal Presidente svizzero Couchepin