Il Diario storico
(partenza in auto dal Quirinale: ore 9.25) Altare della Patria. Deposizione di una corona d'alloro, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica (rientro al Quirinale: ore 9.45).
(Salone dei Corazzieri) Ricevimento offerto alle Rappresentanze Diplomatiche estere, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica. Successivo rinfresco nel Salone delle Feste. (Termine: ore 12.20)
Impegno del Presidente della Repubblica. Colazione con l'On. Massimo D'ALEMA, Presidente del Consiglio dei ministri.
Apertura al pubblico dei Giardini del Palazzo del Quirinale, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica. (Il Signor Presidente si è intrattenuto nei giardini dalle ore 16.55 alle ore 17.10)
Concerto dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e del Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretti dal Maestro Roberto Abbado, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica. (Termine: ore 22.15)