Il Diario storico
Il Presidente della Repubblica lascia in auto la propria abitazione per recarsi all'Aeroporto di Ciampino.
La vettura presidenziale giunge all'Aeroporto di Ciampino, dove sono in precedenza convenuti i Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati ed i componenti del Seguito presidenziale.
Decollo dell'aereo presidenziale.
L'aereo presidenziale atterra all'Aeroporto S. Egidio, dove il Capo dello Stato viene accolto dal Vice Prefetto Vicario di Perugia. I componenti il Seguito lasciano in auto l'Aeroporto S. Egidio per recarsi ad Assisi (corteo: alleg. «A»). Subito dopo, il Presidente della Repubblica ed i Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati lasciano a Loro volta in auto l'Aeroporto S. Egidio per recarsi ad Assisi (corteo: alleg. «B»).
Allegato «A»: corteo
vettura "A"
Dott. NOCILLA, Dott. SANTOMAURO, Sig. PAOLICELLI;
vettura "B"
Dott. MARRA, Dott. MESCHINO, Dott. DE CESARE;
vettura "C"
Min. Plen. AMADUZZI, Prefetto JANNELLI, Vice Prefetto Vicario di Perugia;
vettura "D"
Dott. SCELBA, Dott. GORI.
Allegato «B»: corteo
vettura con
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, Cons. GIFUNI;
vettura con:
Presidente SPADOLINI, Presidente NAPOLITANO.
Il corteo presidenziale giunge dinanzi all'ingresso del Sacro Convento. Disceso dalla vettura, il Presidente della Repubblica viene accolto dai Presidenti della Giunta e del Consiglio Regionale dell'Umbria, dal Commissario di Governo nella Regione Umbria, dal Sindaco di Assisi e dal Padre Guardiano del Sacro Convento. Il Capo dello Stato fa quindi ingresso, unitamente ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati, nel Sacro Convento, dove sosta in attesa dell'inizio del rito.
Il Presidente della Repubblica ed i Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati si recano a piedi, attraverso un percorso interno, alla Basilica Superiore.
Il Presidente della Repubblica ed i Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati fanno ingresso nella Basilica Superiore e raggiungono i posti Loro riservati.
Ha inizio la celebrazione della S. Messa, officiata da S.S. Giovanni Paolo II. Al termine, il Santo Padre lascia la Basilica Superiore per recarsi sulla Loggia Esterna, per la recita dell'Angelus. Contemporaneamente, il Presidente della Repubblica raggiunge - uscendo dall'ingresso principale della Basilica - la balaustra della Piazza Superiore, antistante la Loggia Esterna.
Recita dell'Angelus da parte del Sommo Pontefice. Al termine, il Santo Padre si ritira nel Suo appartamento, dove ha luogo un incontro privato con il Presidente della Repubblica, successivamente esteso ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati.
Colazione nel Refettorio dei Francescani.
I componenti il Seguito presidenziale lasciano in auto il Sacro Convento per recarsi al Convento di S. Damiano (corteo: alleg. «A»).
Il Presidente della Repubblica ed i Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati si congedano da S.S. Giovanni Paolo II e prendono posto in auto per recarsi al Convento di S. Damiano (corteo: alleg. «B»).
Il corteo presidenziale giunge al Convento di S. Damiano, dove il Capo dello Stato viene accolto dal Padre Guardiano, che lo accompagna - unitamente ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati ed ai rispettivi Seguiti - in visita al Convento. Al termine, ha luogo un breve incontro con i titolari delle aziende responsabili dei lavori di restauro del Convento.
I componenti il Seguito presidenziale lasciano in auto il Convento di S. Damiano per recarsi all'Aeroporto S. Egidio (corteo: alleg. «A»).
Il Presidente della Repubblica ed i Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati si congedano dal Padre Guardiano e prendono posto in auto per recarsi all'Aeroporto S. Egidio (corteo: alleg. «B»).
Il corteo presidenziale giunge all'Aeroporto S. Egidio. Decollo dell'aereo presidenziale.
L'aereo presidenziale atterra all'Aeroporto di Ciampino (CAI). Il Presidente della Repubblica si congeda dai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati e lascia in auto l'Aeroporto per recarsi nella propria abitazione.
Arrivo all'abitazione.