Il Diario storico
Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Sen. Dott. Claudio Vitalone - giunto in precedenza in Palazzina - e dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, giunge in auto alla Vetrata, dove si trovano ad attenderlo l'Aiutante di Campo di servizio e il Comandante del Reggimento Carabinieri Guardie della Repubblica. Salendo con l'ascensore, il Capo dello Stato si reca nella Sala degli Arazzi di Lilla, dove sono in precedenza convenuti il Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, il Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica ed il Capo dell'Ufficio per la stampa e l'informazione della Presidenza della Repubblica.
Giunge al Palazzo del Quirinale il corteo con il Primo Ministro della Repubblica dell'Ucraina. Disceso dalla vettura, il Primo Ministro della Repubblica dell'Ucraina viene accolto dal Consigliere Militare del Presidente della Repubblica e dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica. Il Primo Ministro della Repubblica dell'Ucraina, accompagnato dal Consigliere Militare del Presidente della Repubblica - passa quindi in rassegna la Guardia schierata nel Cortile d'Onore. Nel frattempo i componenti del Seguito ucraino, discesi dalle macchine lungo il porticato di destra del Cortile d'Onore - unitamente all'Ambasciatore d'Italia a Kiev - vengono accolti da Cerimonieri della Presidenza della Repubblica ed accompagnati, attraverso l'anticamera dello studio del Vice Segretario Generale Amministrativo, nell'atrio della Vetrata. Al termine della rassegna, il Primo Ministro della Repubblica dell'Ucraina - unitamente ai componenti del Seguito ucraino ed all'Ambasciatore d'Italia a Kiev viene accompagnato, salendo per la Scala a chiocciola del Mascarino, nel Salotto Napoleonico. Nella Loggia d'Onore, Corazzieri in servizio d'onore. Il Primo Ministro della Repubblica dell'Ucraina viene quindi introdotto - unitamente agli altri componenti la delegazione ucraina che partecipano al colloquio - nella Sala degli Arazzi di Lilla, dove ha luogo l'incontro con il Presidente della Repubblica. Dopo le presentazioni, effettuate dal Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, il Presidente della Repubblica, ed il Primo Ministro della Repubblica dell'Ucraina, unitamente al Ministro degli Affari Esteri ucraino ed al Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Sen. Dott. Claudio Vitalone, raggiungono la Sala del Bronzino - per le riprese di cine e foto operatori - e, successivamente, si recano nello Studio alla Vetrata dove ha inizio il colloquio, alla presenza delle due delegazioni.
Al termine del colloquio, il Primo Ministro della Repubblica dell'Ucraina si congeda dal Presidente della Repubblica e, accompagnato come all'arrivo, raggiunge la Vetrata. Nella Loggia d'Onore, Corazzieri in servizio d'onore. Successivamente, accompagnato dal Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, l'Ospite passa in rassegna la Guardia schierata nel Cortile d'Onore e lascia quindi in auto il Palazzo del Quirinale.