Il Diario storico
Giungono al Palazzo del Quirinale (Scalone d'Onore - lato Ufficio per gli Affari Militari) gli invitati alla colazione che, accolti da Cerimonieri della Presidenza della Repubblica, vengono accompagnati nella Sala degli Arazzi.
Il Capo dello Stato, accompagnato dal Segretario generale e dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, giunge in auto - attraverso i giardini - alla Terrazza della Vetrata, dove si trovano ad accoglierlo il Consigliere Diplomatico ed il Capo dell'Ufficio per la Stampa e l'Informazione. Sono altresì presenti il Consigliere Militare Aggiunto di servizio ed il Comandante dei Carabinieri Guardie del Presidente della Repubblica. Il Capo dello Stato sale quindi con l'ascensore e si reca nello Studio alla Vetrata.
Giunge al Palazzo del Quirinale (Vetrata) il Presidente del Consiglio di Stato della Repubblia Popolare di Polonia, unitamente al Seguito. Disceso dalla vettura, l'Ospite viene accolto dal Consigliere Militare del Presidente della Repubblica e passa in rassegna la Guardia schierata nel Cortile d'Onore. Quindi, ricevuto dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, l'Ospite - unitamente al Seguito - viene accompagnato, salendo per la scala a chiocciola del Mascarino, nella Sala degli Arazzi di Lilla, dove ha luogo l'incontro con il Presidente della Repubblica. Nel Loggiato d'Onore, un reparto di Carabinieri Guardie del Presidente della Repubblica rende gli onori.
Dopo le presentazioni, effettuate dal Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, il Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare di Polonia ed il Presidente della Repubblica lasciano la Sala degli Arazzi di Lilla e attraverso lo Studio e la Sala di Druso - dopo una breve sosta nella Sala del Bronzino per le riprese televisive e fotografiche - si recano nella Sala degli Arazzi. Dopo le presentazioni vengono serviti gli aperitivi.
Colazione nella Sala dello Zodiaco.
Il Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare di Polonia ed il Presidente della Repubblica fanno ritorno nella Sala degli Arazzi, ove si intrattengono con gli Ospiti.
Il Presidente della Repubblica accompagna il Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare di Polonia e, rifacendo all'inverso lo stesso percorso dell'arrivo, raggiungono la Vetrata. Un reparto di Carabinieri Guardie del Presidente della Repubblica rende gli onori nel Loggiato d'Onore. Successivamente, accompagnato dal Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, l'Ospite passa in rassegna la Guardia schierata nel Cortile d'Onore e lascia quindi in auto il Presidente della Repubblica. Nel frattempo gli altri invitati, rifacendo all'inverso lo stesso percorso dell'arrivo, lasciano il Palazzo del Quirinale.