Il Diario storico
Giungono all'Aeroporto di Ciampino (Area di Rappresentanza) i componenti del Seguito, che prendono posto sull'aereo, ad eccezione del Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica e del Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica.
Il Capo dello Stato, accompagnato dal Segretario generale della Presidenza della Repubblica, lascia in automobile la propria abitazione (Piazza Trevi) per recarsi all'Aeroporto di Ciampino.
L'auto presidenziale giunge all'Aeroporto di Ciampino (Aerea di Rappresentanza), dove il Presidente della Repubblica viene ricevuto dal Ministro degli Affari Esteri, dal Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica e dal Comandante dell'Aeroporto di Ciampino.
Il Presidente della Repubblica, dopo essersi accomiatato dalle Personalità presenti, sale sull'aero presidenziale su cui hanno in precedenza preso posto, nell'ordine, il Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, il Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica, il Segretario generale della Presidenza della Repubblica ed il Ministro degli Affari Esteri. Successivo decollo dell'aereo presidenziale.
L'aereo presidenziale giunge all'Aeroporto di Ciampino (Area di Rappresentanza). Il Capo dello Stato scende dall'aereo presidenziale e, alla base della scaletta, viene ricevuto dalle Autorità ivi convenute.
Dopo essersi brevemente intrattenuto con le Autorità presenti, il Capo dello Stato lascia in auto l'Aeroporto di Ciampino, accompagnato dal Segretario generale della Presidenza della Repubblica, per recarsi nella propria abitazione.
discorsi svolti nella stessa giornata
Ai connazionali riuniti nella Sede del Parlamento Europeo (pdf)Al Parlamento Europeo (pdf)
Ai Connazionali riuniti nella sede del Parlamento Europeo (pdf)