Il Diario storico
Giungono al Palazzo del Quirinale gli invitati al rito che, attraverso lo Scalone d'Onore (lato Ufficio del Consigliere Militare), si recano nella Cappella Paolina.
Giunge al Palazzo del Quirinale (Vetrata) Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Angelo Dell'Acqua, Vicario di Sua Santità per la Città di Roma, che viene accolto da un Consigliere Militare Aggiunto e da un Cerimoniere della Presidenza della Repubblica ed accompagnato, attraverso le Sale di rappresentanza del primo piano, sino alla Sala del Balcone.
Il Presidente della Repubblica, unitamente ai Familiari, giunge al Salone dei Corazzieri e fa quindi ingresso nella Cappella Paolina. All'arrivo del Capo dello Stato, Sua Eminenza il Cardinale Dell'Acqua si reca all'Altare e celebra la Messa di suffragio.
Al termine del rito, il Presidente della Repubblica si intrattiene brevemente, nella Cappella Paolina, con il Cardinale Vicario. Quindi il Capo dello Stato, unitamente ai Familiari, si reca sulla soglia della Cappella dove saluta tutti gli intervenuti al rito che, dopo essere passati dinanzi al Presidente della Repubblica, lasciano il Palazzo del Quirinale attraverso lo Scalone d'Onore. Nel frattempo Sua Eminenza il Cardinale Dell'Acqua viene accompagnato, come all'arrivo, alla Vetrata. Il Presidente della Repubblica, unitamente ai Familiari, fa successivamente ritorno in Palazzina.