Messaggio del Presidente Napolitano in occasione della presentazione della mostra "Linea 13: da Ventotene all'Europa"
Comunicato
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in occasione della presentazione a Terni della mostra "Linea 13: da Ventotene all'Europa", ha inviato alla Vice Presidente dell'A.E.D.E. (Association Européenne des Enseignants), prof.ssa Adele Rastelli Filena, il seguente messaggio:
"Un secolo dopo la nascita di Altiero Spinelli, il suo lascito politico, la sua lungimiranza e la sua forza morale sono ancora di grandissimo esempio e ispirazione. Grazie alla sua visione di un'Europa unita e pacificata - che egli coltivò anche nella durezza del confino - il nostro continente ha potuto compiere progressi straordinari. Spinelli è stato instancabile sostenitore degli ideali federalisti e di ogni sforzo volto a promuovere l'integrazione sino a proporre, nel 1984, un Trattato che avrebbe posto le premesse per una Costituzione europea e per un'autentica unione politica, oltre che economica. Questo generoso tentativo è stato rilanciato con il Trattato costituzionale firmato da tutti i Paesi membri nel 2004, ma che non ha però potuto entrare in vigore per la mancata ratifica da parte di alcuni Paesi. E' ora necessario che il Trattato di Lisbona, approvato in sua sostituzione, entri in vigore entro il 1° gennaio 2009, per dare all'Unione Europea istituzioni più adeguate al numero dei suoi membri, per consentirle di assumere con maggiore efficacia le sue responsabilità internazionali e per rispondere in modo più esauriente e sollecito ai bisogni dei cittadini".
Roma, 25 marzo 2008