Il Portale storico della Presidenza della Repubblica

Pubblicato il 2 giugno 2018, il Portale storico della Presidenza della Repubblica rende progressivamente disponibile il patrimonio conservato dall'Archivio storico.
Archivi, documenti, fotografie, dati, percorsi tematici e risorse digitali trasmettono la memoria dei Capi dello Stato dell'Italia repubblicana; testimoniano in modo straordinariamente capillare le attività, gli interventi e i discorsi dei Presidenti della Repubblica nello svolgimento delle funzioni che la Costituzione assegna loro; testimoniano le attività dell'Amministrazione e dei suoi protagonisti, che operano a supporto della figura presidenziale; rappresentano il Paese che ne costituisce lo sfondo; raccontano le vicende del Palazzo del Quirinale, ieri palazzo dei papi e dei re, oggi sede della massima carica dello Stato repubblicano.

I numeri del Portale: 70.780 eventi, tra udienze, impegni pubblici e privati dei Presidenti; 1.729 visite in Italia e 570 viaggi all'estero; 16.269 pagine di diario digitalizzate; 440.016 immagini; 25.111 immagini che documentano la storia d'Italia dalla Monarchia alla Repubblica; 10.445 audiovisivi; 16.918 complessi archivistici; 6.865 discorsi e interventi; 5.325 atti firmati; 55.759 Provvedimenti di grazia; 542 comunicati della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 1945 al 1950;11.835 comunicati delle presidenze Ciampi e Napolitano; 168.952 comunicati di cui 28.360 indicizzati dalle presidenze Gronchi a Scalfaro; oltre 500 volumi in Materiali e pubblicazioni per un totale di 50.000 pagine in formato digitale; 75 soggetti produttori e 516 strutture organizzative; 131 biografie di consiglieri e consulenti; 1.665.718 triple caricate sull'Endpoint (aggiornamento del 28 giugno 2024)

 

martedì
08 marzo 2005

Il Presidente Ciampi in occasione della "Festa della Donna 2005", ha consegnato onorificenze OMRI a donne distintesi nella cultura, nella scienza e nel sociale

Comunicato
    Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio
Ciampi, nel corso di un incontro con le scuole partecipanti al
"Progetto Giovani", ha consegnato questa mattina al Quirinale, in
occasione della "Festa della Donna 2005", le insegne di
onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana a
donne distintesi nella cultura, nella scienza e nel sociale.
    Dopo l'indirizzo di saluto del Ministro per le
Pari Opportunità, On. Stefania Prestigiacomo, il Presidente
Ciampi ha pronunciato un discorso ed ha, successivamente, proceduto
alla consegna delle onorificenze.
    Erano presenti all'incontro: Isabella Rauti,
Consigliera nazionale di Parità al Ministero del Lavoro e
della Politiche Sociali, una folta rappresentanza della Rete delle
Consigliere e Consiglieri di Parità sul territorio, il
Comitato per l'Imprenditoria Femminile con il suo Presidente, On.
Giuseppe Galati, Sottosegretario di Stato alle Attività
Produttive, che ha presentato il "1° Rapporto Nazionale sulle
Imprese Femminili", le Presidenti delle Commissioni regionali per
la realizzazione delle pari opportunità tra uomo e donna, e
il gruppo di lavoro per le pari opportunità del CNEL.
    Roma, 8 marzo 2005
leggi tutto