Messaggio del Presidente Ciampi all'Organizzazione dell'Unità Africana per 36° fondazione
ROMA, 25 MAGGIO 1999
COMUNICATO
IL Presidente DELLA REPUBBLICA CARLO AZEGLIO CIAMPI, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLAFRICA, HA INVIATO ALLORGANIZZAZIONE DELL'UNITA AFRICANA, CHE CELEBRA IL 36° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE, IL SEGUENTE MESSAGGIO:
"MI è GRADITO RIVOLGERE AI CAPI DI STATO E AI POPOLI DI UN CONTINENTE CUI SIAMO INTENSAMENTE LEGATI PER PROSSIMITA' GEOGRAFICA E RELAZIONI STORICHE, CULTURALI, UMANE ED ECONOMICHE, UN MESSAGGIO AUGURALE DI PACE E PROSPERITA'.
"IL SUPERAMENTO DEI SANGUINOSI CONFLITTI TUTTORA IN ATTO - IN AFRICA CENTRALE, NEL CORNO DAFRICA E IN ALTRE REGIONI DEL CONTINENTE - CORRISPONDE A UN INTERESSE DI TUTTA LA COMUNITA' INTERNAZIONALE. CON I PAESI MEMBRI DELL'UNIONE EUROPEA E CON ALTRI PAESI INDUSTRIALIZZATI LITALIA è IMPEGNATA A CONTRIBUIRE AL SUPERAMENTO DELLE CAUSE CHE SONO ALLA BASE DI QUESTI CONFLITTI, SOSTENENDO IN PRIMO LUOGO GLI SFORZI DEI PAESI AFRICANI PER CONSEGUIRE IL SODDISFACIMENTO DEI BISOGNI ALIMENTARI, PER CONSOLIDARE LE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE ED I SISTEMI DI SICUREZZA COLLETTIVA, PER CREARE LE CONDIZIONI INDISPENSABILI ALLA PIENA INTEGRAZIONE DELL'AFRICA NEI CIRCUITI DI SVILUPPO DELLECONOMIA MONDIALE.
"LE GUERRE NON SOLO HANNO INFATTI TRAGICI EFFETTI SULLE CONDIZIONI DI VITA DELLE POPOLAZIONI, MA ALLONTANANO ANCHE LE ATTESE DI RINASCITA DELLINTERO CONTINENTE. LITALIA NON CESSA DI ADOPERARSI, CON TENACIA E CON PAZIENZA, PER FAVORIRE IL RAGGIUNGIMENTO DI SOLUZIONI PACIFICHE CHE ASSICURINO ASSETTI DUREVOLI DI STABILITà E DI COLLABORAZIONE FRA GLI STATI E FRA I POPOLI.
"MA ALTRETTANTO IMPORTANTE E' AFFRONTARE IN MODO RISOLUTIVO LA QUESTIONE DELLONERE DEL DEBITO, SOPRATTUTTO DI QUELLA DEI PAESI PIÙ POVERI. ANCHE SU QUESTO TEMA NON E' MANCATA E NON MANCHERÀ LA FATTIVA COMPRENSIONE DEL GOVERNO ITALIANO.
"E' QUINDI IN UNO SPIRITO DI GRANDE AMICIZIA E DI IMPEGNO COMUNE CHE RINNOVO ALLO.U.A., AL SUO Presidente IN ESERCIZIO, AL SUO Segretario generale E A TUTTI I PAESI CHE NE FANNO PARTE I PIÙ VIVI SENTIMENTI DI SOLIDARIETÀ, CONFERMANDO LA DETERMINAZIONE DELLITALIA A SOSTENERE LE ASPIRAZIONI AL PROGRESSO E ALLARMONIOSA CONVIVENZA DI TUTTI I POPOLI AFRICANI.
leggi tutto
COMUNICATO
IL Presidente DELLA REPUBBLICA CARLO AZEGLIO CIAMPI, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLAFRICA, HA INVIATO ALLORGANIZZAZIONE DELL'UNITA AFRICANA, CHE CELEBRA IL 36° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE, IL SEGUENTE MESSAGGIO:
"MI è GRADITO RIVOLGERE AI CAPI DI STATO E AI POPOLI DI UN CONTINENTE CUI SIAMO INTENSAMENTE LEGATI PER PROSSIMITA' GEOGRAFICA E RELAZIONI STORICHE, CULTURALI, UMANE ED ECONOMICHE, UN MESSAGGIO AUGURALE DI PACE E PROSPERITA'.
"IL SUPERAMENTO DEI SANGUINOSI CONFLITTI TUTTORA IN ATTO - IN AFRICA CENTRALE, NEL CORNO DAFRICA E IN ALTRE REGIONI DEL CONTINENTE - CORRISPONDE A UN INTERESSE DI TUTTA LA COMUNITA' INTERNAZIONALE. CON I PAESI MEMBRI DELL'UNIONE EUROPEA E CON ALTRI PAESI INDUSTRIALIZZATI LITALIA è IMPEGNATA A CONTRIBUIRE AL SUPERAMENTO DELLE CAUSE CHE SONO ALLA BASE DI QUESTI CONFLITTI, SOSTENENDO IN PRIMO LUOGO GLI SFORZI DEI PAESI AFRICANI PER CONSEGUIRE IL SODDISFACIMENTO DEI BISOGNI ALIMENTARI, PER CONSOLIDARE LE ISTITUZIONI DEMOCRATICHE ED I SISTEMI DI SICUREZZA COLLETTIVA, PER CREARE LE CONDIZIONI INDISPENSABILI ALLA PIENA INTEGRAZIONE DELL'AFRICA NEI CIRCUITI DI SVILUPPO DELLECONOMIA MONDIALE.
"LE GUERRE NON SOLO HANNO INFATTI TRAGICI EFFETTI SULLE CONDIZIONI DI VITA DELLE POPOLAZIONI, MA ALLONTANANO ANCHE LE ATTESE DI RINASCITA DELLINTERO CONTINENTE. LITALIA NON CESSA DI ADOPERARSI, CON TENACIA E CON PAZIENZA, PER FAVORIRE IL RAGGIUNGIMENTO DI SOLUZIONI PACIFICHE CHE ASSICURINO ASSETTI DUREVOLI DI STABILITà E DI COLLABORAZIONE FRA GLI STATI E FRA I POPOLI.
"MA ALTRETTANTO IMPORTANTE E' AFFRONTARE IN MODO RISOLUTIVO LA QUESTIONE DELLONERE DEL DEBITO, SOPRATTUTTO DI QUELLA DEI PAESI PIÙ POVERI. ANCHE SU QUESTO TEMA NON E' MANCATA E NON MANCHERÀ LA FATTIVA COMPRENSIONE DEL GOVERNO ITALIANO.
"E' QUINDI IN UNO SPIRITO DI GRANDE AMICIZIA E DI IMPEGNO COMUNE CHE RINNOVO ALLO.U.A., AL SUO Presidente IN ESERCIZIO, AL SUO Segretario generale E A TUTTI I PAESI CHE NE FANNO PARTE I PIÙ VIVI SENTIMENTI DI SOLIDARIETÀ, CONFERMANDO LA DETERMINAZIONE DELLITALIA A SOSTENERE LE ASPIRAZIONI AL PROGRESSO E ALLARMONIOSA CONVIVENZA DI TUTTI I POPOLI AFRICANI.